Come accennato negli articoli precedenti vediamo cosa offre il mercato per rendere più performanti dal punto di visto elettronico e meno "giocattolosi" i carri made in china.
Come sempre prendiamo in esame quello che offre in questo momento il mercato con i loro prezzi di listino.
Nel nostro gruppo abbiamo (o abbiamo avuto) quasi tutti i prodotti elencati percui si tratta di impressioni toccate con mano.
La maggior parte, se non la quasi totalità dei carri cinesi, è dotata di una centralina elettronica denominata RX-18. Si presenta così.
Per quale motivo dovremmo sostituirla?
Diciamo che i suoi principali punti deboli sono più di uno.
Come sempre prendiamo in esame quello che offre in questo momento il mercato con i loro prezzi di listino.
Nel nostro gruppo abbiamo (o abbiamo avuto) quasi tutti i prodotti elencati percui si tratta di impressioni toccate con mano.
La maggior parte, se non la quasi totalità dei carri cinesi, è dotata di una centralina elettronica denominata RX-18. Si presenta così.
Per quale motivo dovremmo sostituirla?
Diciamo che i suoi principali punti deboli sono più di uno.
- Movimento proporzionale del carro migliorabile
- Sonoro di bassa qualità e uguale per tutti i modelli di carro armato
- incompatibilità con il battle system Tamiya (standard di riferimento del nostro gruppo e riconosiuto globalmente)
- Affidabilità carente (morte improvvisa della centralina o componenti che si bruciano) anche se nelle ultime versioni è migliorata molto
- Sistema radio con portata ridotta e non compatibile con i radiocomandi classici.
Se non siete dei puristi può andare anche benissimo, ma se volete battagliare è obbligatorio sostituirla o integrarla per essere in grado di combattere con gli altri.
Ecco quali sono le possibilità (in ordine semi-cronologico).